Pneumatici invernali: onore al merito per i 20 migliori in classifica

Non hai ancora scelto i tuoi pneumatici invernali? Mancano parecchi mesi all'estate. Mettiti in regola con la Legge scegliendo i migliori del mercato.

0
443
sicurezza pneumatici lisci auto

Non hai ancora scelto i tuoi pneumatici invernali? Mancano parecchi mesi all’estate. Mettiti in regola con la Legge scegliendo i migliori del mercato. Per l’occasione è stata creata una lista con le soluzioni più idonee a viaggiare su neve e ghiaccio. In simili condizioni la scelta delle gomme è fondamentale. Una batteria di 10 test ha confermato la prestanza tecnica di queste nuove opzioni da viaggio.

 

Pneumatici migliori per la neve ed il ghiaccio

1. Bridgestone 4,5 (3 test)
2. Goodyear 4,437 (8 test)
3. Vredestein 4,428 (7 test)
4. Michelin 4,3 (7 test)
5. Continental 4,2 (8 test)
6. Dunlop 4,1 (5 test)
7. Uniroyal 4 (2 test)
8. Pirelli 3,9 (6 test)
9. Hankook 3,8 (7 test)
10. Kleber 3,7 (2 test)
11. Falken 3,5 (8 test)
12. Nokian 3,4 (7 test)
13. Sava 3,2 (2 test)
14. Kumho 3 (3 test)
15. Toyo 2,8 (6 test)
16. Cooper 2,5 (2 test)
17. Nexen 2,2 (4 test)
18. Viking 2,1 (2 test)
19. Gislaved 1,8 (3 test)
20. Maxxis 1,8 (2 test)

Le aziende commissionarie dei test sono state: Quattroruote, Auto Express, ADAC-TCS-ÖAMTC, Auto Motor und Sport, Auto Bild, Auto Zeitung, Auto Bild Allrad, Auto Bild Sportscars, Sport Auto, Auto Express.

 

Bridgestone primeggia con un punteggio medio di 4,5 punti su 5 nei 3 test a cui ha partecipato. Ottimo anche il sistema Blizzak LM 005 lanciato nel 2019. Secondo posto per Goodyear, con 4,44 punti su 5 con una partecipazione a ben 8 test.  Ha vinto 3 delle 8 competizioni attraverso le nuove leve UltraGrip 9+ e Ultragrip Performance +. Dunlop, parte dl gruppo principale, si trova al sesto posto con 4,1 punti conquistati nei 5 test a cui ha partecipato. L’ultimo protagonista del podio è Vredestein, con 4,43 punti medi ottenuti nei 7 test in cui è sceso in campo.