Polestar 2: Un’esperienza di guida e intrattenimento senza precedenti con Prime Video

0
118

Mentre sta facendo il pieno alla sua auto, lui decide di guardare un film. Ora è possibile visualizzare i contenuti in streaming di Amazon Prime Video sull’infotainment della Polestar 2. Questo nuovo servizio si aggiunge alle varie app già presenti nell’interfaccia basata sul sistema operativo Android Automotive di Google. È un’aggiunta significativa per Polestar, in quanto consente di intrattenere il conducente e i passeggeri durante le fasi di ricarica dell’auto.

La Polestar 2 offre anche la possibilità di visualizzare i contenuti di YouTube a partire dal giugno 2023 e, fin dal suo lancio, sono disponibili altre applicazioni come Waze, EasyPark, A Better Routeplanner, AccuWeather, Range Assistant, Journey Log e il browser web Vivaldi. Inoltre, è presente anche l’app Performance per le versioni Dual Motors.

Thomas Ingenlath, CEO di Polestar, ha commentato l’arrivo di Prime Video dicendo: “Il successo del lancio e dell’integrazione di Android Automotive OS nella Polestar 2 ha dimostrato che possiamo utilizzare i migliori sistemi di navigazione e controllo vocale del settore per semplificare la vita durante l’utilizzo della nostra auto. Inoltre, il Google Play Store offre una vasta gamma di app interattive e di intrattenimento, dai giochi alle serie in streaming”.

La collaborazione tra Polestar e Google continuerà anche in futuro, con l’introduzione delle nuove Polestar 3 e 4. Questi nuovi modelli presenteranno un’interfaccia evoluta con schermi più grandi e molteplici funzionalità. È importante ricordare che la Polestar 3 è già disponibile all’acquisto a un prezzo di partenza di circa 94.000 euro, mentre il SUV coupé Polestar 4 sarà lanciato all’inizio del 2024 con un prezzo a partire da 60.000 euro.

Articolo precedenteSapevi che la ricarica elettrica è consentita nella ZTL? Ma attenzione, la multa può arrivare lo stesso!
Prossimo articoloAudi Q3, il futuro si svela: ecco le prime immagini segrete della terza generazione
Felice Galluccio
Giornalista pubblicista. Nella mia vita professionale mi sono sempre occupato di comunicazione: rassegna stampa, addetto stampa, addetto alle pubbliche relazioni, creazioni eventi, correttore di bozze, direttore editoriale di un giornale online, editorialista, social manager.