RC Auto 2020: come funziona la nuova versione “familiare”

Molti vorrebbero saperne di più in merito alla gestione della nuova RC Auto 2020 che sancisce la possibilità di usare classi di merito favorevoli per pagare meno.

0
439

Molti vorrebbero saperne di più in merito alla gestione della nuova RC Auto 2020 che sancisce la possibilità di usare classi di merito favorevoli per pagare meno. Chiamata anche “assicurazione familiare” prevede quanto ascritto e riportato in calce all’art. 55-bis del Decreto fiscale (Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124 convertito con modifiche nella Legge n. 157/2019), recante “Misure a favore della competitività delle imprese italiane del settore assicurativo e della produzione di veicoli a motore”. Scopriamo cosa prevede.

 

RC Auto familiare 2020: consiste e soprattutto conviene stipularla?

Grazie alle nuove disposizioni impartite dal Decreto in atto la RC AUTO FAMILIARE consente di beneficiare della fascia assicurativa più bassa fra i veicoli di proprietà di uno dei membri del nucleo familiare.

Si pone evidenza su quelle che sono le “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica”, entro cui rientrano i dettami del Decreto Milleproroghe posto in esame a decorrere dal 16 febbraio 2020.

In primo luogo c’è da dire che il sopracitato articolo prevede l’acquisizione diretta della classe di merito più favorevole rispetto all’ultimo attestato di rischio del veicolo già assicurato. Si tratta di una estensione della già conosciuta Legge Bersani che però si applicava soltanto ai veicoli della stessa tipologia. La nuova versione della Legge prevede, invece, uniformità di trattamento anche per mezzi diversi da quelli usati per la declassazione.

Le norme non si applicano nel caso in cui l’attestato di rischio sia intestato a una persona giuridica. Si pensi ad esempio al caso delle auto aziendali ovvero intestate a società.

Con la conversione in Legge, inoltre, è stato previsto che al verificarsi di un sinistro di cui si sia reso responsabile in via esclusiva o principale un conducente collocato nella classe di merito più favorevole per il veicolo di diversa tipologia ai sensi delle disposizioni della nuova RC auto familiare, e che abbia comportato il pagamento di un indennizzo complessivamente superiore a euro 5.000, le imprese di assicurazione, alla prima scadenza successiva del contratto, possono assegnare, per il solo veicolo di diversa tipologia coinvolto nel sinistro, una classe di merito superiore fino a cinque unità rispetto ai criteri indicati dall’IVASS