Renault Clio: la nuova versione include i migliori sistemi di sicurezza della classe

La nuova Renault Clio include i più avanzati sistemi di sicurezza. La nuova generazione muta profondamente rispetto alla precedente.

0
518

La nuova Renault Clio include i più avanzati sistemi di sicurezza. La nuova generazione muta profondamente rispetto alla precedente. Si tratta di una delle auto di maggiore successo della casa costruttrice francese. In Italia è tra le vetture estere più vendute in assoluto. Si trova sempre in vetta a tutte le classifiche ed è apprezzata dagli automobilisti italiani per la sua inconfondibile semplicità stilistica. Oggi si mostra in una nuova veste moderna con la quinta generazione che presuppone l’arrivo di qualcosa di veramente sensazionale. Scopriamola.

 

Nuova Renault Clio: sempre all’avanguardia della sicurezza

Rasenta la perfezione. Si parla della Clio 2020 in cui converge l’opera dei tecnici che hanno saputo rinnovare un’auto di grande successo. Non ci sono grandi modifiche alle linee estetiche con le proporzioni che restano identiche. Rivisti, invece, sia il frontale che il posteriore ora basati sulla piattaforma costruttiva CMF-B su cui verranno realizzate tutte le prossime auto del segmento B e C di Renault.

L’abitacolo è degno di essere considerato Premium. Molto curato negli interni con accoppiamenti cromatici unici nel loro genere. Il rivestimento è di tipo soft touch sulla plancia per un salto di qualità davvero apprezzabile.

Nuova anche la parte digitale con display da 4.2 o 7 pollici e nuovo sistema di infotainmente E-Link con uno schermo a sbalzo con orientamento verticale da 7’’ negli allestimenti base e intermedio, e da 9.3’’ sulla top di gamma. Non manca il 4G con connettività Apple CarPlay ed Android Auto. Ottimi anche gli ADAS che portano la guida autonoma a Livello 2.

Per le motorizzazioni si parte da un benzina a 3 cilindri 1.0 aspirato in grado di erogare 65 cavalli o 72 cavalli. La versione turbo spinge 100 cavalli di potenza per poi giungere al 1.3 da 130 cavalli con doppia frizione a sette rapporti. I motori diesel invece sono il 1.5 dCi da 85 o 115 cv, con sistema SCR per depurare i gas di scarico dagli ossidi d’azoto, con cambio manuale a 6 rapporti. Nel 2020 arriverà anche la versione ibrida. Infine parliamo di prezzi, il listino parte da 14.400 euro per la versione Life e arriva a superare i 25.000 euro della Initiale Paris.