Marco propone l’idea di scegliere chi produce energia da fonti rinnovabili nel mercato libero, vista la fine della “maggior tutela”. La risposta arriva da Vaielettrico, che invita i lettori a inviare le proprie opinioni e domande all’indirizzo email info@vaielettrico.it.
Il ragionamento di Marco è interessante: se la metà delle famiglie passasse a operatori che forniscono energia solo da fonti rinnovabili, ci sarebbero numerosi benefici per il sistema energetico nazionale. Questo permetterebbe di ridurre l’importazione di combustibili fossili, diminuire la dipendenza dall’estero e avere meno dipendenza dai prezzi esterni. Inoltre, l’utilizzo di energie rinnovabili porterebbe a una diminuzione delle bollette e contribuirebbe a accelerare la transizione energetica.
Anche Marco ha sperimentato i vantaggi di passare al mercato libero, scegliendo un operatore che fornisce energia solo da centrali idroelettriche. Questa scelta non solo ha portato a risparmi economici, ma ha anche ridotto l’impatto sui cambiamenti climatici, visto che la sua casa è a zero gas.
Vaielettrico esprime interesse per le idee dei lettori e riceve con entusiasmo la proposta di Marco. Tuttavia, solleva l’importante questione del controllo e della certificazione dell’origine dell’energia fornita da fonti rinnovabili.
Inoltro, si interroga sul ruolo del leasing sociale nel promuovere l’adozione dell’auto elettrica. Infine, viene offerto un video di approfondimento sulla mobilità elettrica.