La Cupra Terramar è la versione più grande della Cupra Formentor, che si affianca ad essa per ampliare l’offerta di SUV e crossover del marchio Cupra. Costruita sulla più recente piattaforma MQB Evo del gruppo Volkswagen, la Terramar introduce una motorizzazione ibrida plug-in con batteria più capiente e un’autonomia in modalità elettrica superiore ai 100 km. Gli ingegneri e i collaudatori di Cupra hanno lavorato per rendere la Terramar più divertente da guidare rispetto ai modelli simili di altri marchi del gruppo Volkswagen, come la Volkswagen Tiguan o l’Audi Q3.
La Terramar si distingue per le sue dimensioni leggermente superiori alla Formentor e per il design aggressivo, ispirato dal muso di uno squalo. Con cerchi in lega fino a 20 pollici e dettagli distintivi come i gruppi ottici anteriori con 3 triangoli di LED, questo SUV si fa notare per la sua grinta e il suo stile unico.
All’interno, la Terramar offre un bagagliaio ampio e spazioso, con sedili sportivi avvolgenti in tessuto Dinamica o pelle, e materiali di alta qualità come il rame e il metallo. Con un pannello di infotainment da 12,9 pollici e un’illuminazione ambientale personalizzabile, l’abitacolo è moderno e tecnologico.
I motori disponibili includono una versione ibrida a benzina da 150 CV, un ibrido plug-in da 272 CV e un potente 2.0 turbo da 265 CV con trazione integrale. La guida della Terramar è agile e dinamica, con sospensioni tarate per offrire prestazioni sportive e stabilità in curva.
I prezzi della Cupra Terramar partono da 42.250 euro per la versione ibrida di base, mentre l’allestimento VZ più sportivo arriva a 56.250 euro per la versione ibrida plug-in. Per gli amanti delle edizioni speciali, c’è la “America’s Cup” con prezzi a partire da 57.000 euro per il motore 2.0 da 265 CV, e 59.550 euro per la versione ibrida plug-in. In conclusione, la Cupra Terramar si presenta come un’opzione interessante per chi cerca performance, stile e tecnologia in un SUV di alta gamma.