È stato recentemente brevettato un monopattino elettrico BMW caratterizzato da ruote di dimensioni più ampie del normale e da un innovativo sistema di piegatura. Il veicolo è dotato di un motore da 500 W e di un sistema di auto-bilanciamento.
Il monopattino, al momento conosciuto come “Veicolo elettrico di piccole dimensioni”, è destinato a suscitare grande interesse, poiché diversi dettagli del prototipo sono già noti e affascinanti. Le ruote, in particolare, sono molto più grandi rispetto a quelle dei comuni monopattini, suggerendo un’attenta progettazione. Inoltre, il mezzo sembra essere pensato per essere integrato nel sistema di trasporto pubblico o trasportabile a dimensioni ridotte, grazie a un ingegnoso meccanismo di ripiegamento della ruota posteriore che consente di ridurre ulteriormente le dimensioni rispetto ad altri monopattini elettrici.
Un’altra caratteristica particolare del modello è la possibilità di accorciare la piattaforma e avvicinare le due ruote, consentendo al manubrio di richiudersi fino ad “abbracciare” la ruota posteriore e rendendo il monopattino estremamente compatto una volta chiuso.
Inoltre, l’azienda tedesca afferma che il monopattino elettrico sarà dotato di un potente motore con mozzo elettrico sulla ruota anteriore, con un’autonomia non superiore a 500 watt, o non superiore a 1400 watt se almeno il 60% della potenza viene utilizzata per l’autobilanciamento.
Il prototipo, seppur ancora in fase di sviluppo, sembra promettere una serie di innovazioni interessanti nel campo della mobilità elettrica.