La terza generazione della Volkswagen Tiguan, al via nel 2024, si presenta con una serie di innovazioni tecnologiche e nuovi motori plug-in. Oltre alla motorizzazione diesel e mild hybrid, la Tiguan ibrida è la novità del momento, con una promessa di autonomia in modalità completamente elettrica di oltre 100 km. La versione Elegant si distingue per dettagli cromati che donano eleganza al design esterno e offre uno spazio e una versatilità nel bagagliaio nonostante la presenza delle batterie.
All’interno, l’ambiente della Tiguan plug-in del 2024 è confortevole e ricco di tecnologia, con il sistema di infotainment MIB 4 e comandi intuitivi. Grazie alla batteria da 20 kWh, la Tiguan ibrida offre una guida prevalentemente elettrica, con una potenza combinata di 204 cavalli nella versione base e di 272 cavalli nella versione più performante. Il sistema di frenata rigenerativa contribuisce all’efficienza complessiva del veicolo.
Durante la prova su strada, la Tiguan ibrida si è rivelata reattiva e confortevole, garantendo un’esperienza di guida soddisfacente. Con opzioni come il sistema DCC Pro e la ricarica rapida, la Tiguan si distingue nel panorama dei SUV ibridi plug-in. Dai prezzi ancora non ufficiali, si stima che la Tiguan plug-in possa partire da circa 50.000 euro.