Finalmente è arrivato un SUV innovativo, con nuovi allestimenti e dotazioni di alta qualità a prezzi accessibili per tutti gli appassionati dell’auto. Il mercato degli sport utility vehicle è in costante crescita, con i produttori automobilistici sempre alla ricerca di nuovi modelli per soddisfare le richieste dei clienti e la concorrenza che cerca di conquistare sempre più acquirenti offrendo design audace, tecnologia all’avanguardia e opzioni di acquisto diversificate. L’obiettivo è quello di offrire una vasta gamma di veicoli per soddisfare un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Il prezzo è ovviamente un elemento fondamentale nella scelta di un’auto e quindi anche nella scelta di un SUV. Soprattutto per i modelli più compatti, conosciuti come crossover, in cui i clienti vogliono vetture che siano convenienti senza dover rinunciare alla qualità e alle opzioni che desiderano.
Abbiamo quindi creato una lista di SUV che rientrano in un range di prezzo tra i 15.000 e i 20.000 euro, in grado di offrire una lista soddisfacente di accessori inclusi nel prezzo d’acquisto e con opzioni aggiuntive che non aumentano eccessivamente il costo complessivo.
La Citroen C3 Aircross è uno di questi SUV, condividendo la piattaforma con la sorella C3 e presentando le caratteristiche tipiche dei crossover urbani, come paraurti rinforzati e una maggiore altezza da terra. Offre una ricca dotazione di accessori inclusi nel prezzo di partenza di 19.000 euro.
La DR 3 è un’altra opzione interessante, basata sulla piattaforma della cinese Chery Tiggo 3x e assemblata in Italia. Ha un design sportivo, interni moderni e un prezzo estremamente competitivo di soli 16.000 euro.
La Hyundai Kona è un crossover che offre anche una versione elettrica oltre ai motori tradizionali. Ha una ricca dotazione di accessori e un’attenzione particolare per la sicurezza dei passeggeri, con un prezzo di partenza di 19.000 euro.
Il Nissan Juke, appena rinnovato, è un altro crossover che combina tutte queste caratteristiche, inclusa una versione ibrida completa. Offre un buon livello di comfort e doti sportive, con un prezzo di listino a partire da 20.000 euro.
Ultimo ma non meno importante, c’è la Seat Arona. Questo crossover spagnolo, basato sulla piattaforma dell’Ibiza, ha dimensioni compatte e una guida dinamica. La dotazione di accessori inclusi nel prezzo è sufficiente e il prezzo di partenza è di 15.000 euro.
In conclusione, queste sono solo alcune delle opzioni di SUV disponibili sul mercato che offrono un buon rapporto qualità-prezzo e una lista di accessori soddisfacente. I produttori automobilistici stanno lavorando duramente per offrire veicoli che soddisfino le esigenze di un pubblico sempre più vasto, offrendo prestazioni eccellenti e un design accattivante a prezzi accessibili per tutti.