Shell installa in Italia 500 stazioni e guarda all’elettrificazione

Shell torna in Italia e lo fa in grande stile: ecco il suo programma sotto il punto di vista dei nuovi carburanti ma soprattutto dei punti di ricarica

0
334

Erano anni che in Italia non si sentiva parlare di Shell, azienda che però adesso ritorna alla grande e lo fa con un piano ben strutturato. L’accordo con PAD Multinenergy comprende la realizzazione di oltre 500 stazioni di servizio ma l’obiettivo è anche il futuro e quindi l’elettrico.

Saranno inoltre introdotti nuovi carburanti a basse emissioni come ad esempio Biofuels e GNL, il gas naturale liquefatto. Sarà riservato anche spazio ai punti di ricarica elettrici per le auto elettriche, visti gli ingenti investimenti da parte di Shell.

Seguono le dichiarazioni da parte di Giorgio Delpiano, Senior Vice President Shell Fleet Solutions and E-Mobility:

Siamo entusiasti di ritornare sul mercato retail in Italia. Il brand Shell è sinonimo di qualità, di servizi e di innovazione e presto offriremo ai nostri clienti nuove soluzioni per i loro viaggi, incluse stazioni di ricarica elettrica e carburanti a basse emissioni Questo accordo è un’ulteriore conferma del nostro impegno a mantenere la leadership globale nel mercato mobility e del nostro obiettivo di essere presenti in oltre 90 Paesi entro il 2025.”

Queste le parole da parte di Federico Petrolini, Amministratore Delegato di PAD Multienergy:

La collaborazione con Shell permetterà di introdurre prodotti e servizi innovativi che vengono ora resi disponibili per soddisfare le esigenze degli utenti italiani. La riconosciuta affidabilità e il grande know-how di Shell rappresentano un’ importante opportunità per rafforzare la nostra presenza nel mercato italiano, anche attraverso nuove collaborazioni con operatori del settore.”

Articolo precedenteInfrastrutture di ricarica: l’industria italiana chiede un piano per il loro sviluppo
Prossimo articoloVolkswagen e le auto elettriche: gli ostacoli da superare con il ribasso dei prezzi