La installazione di un sistema fotovoltaico può rappresentare oggi una soluzione brillante per ridurre i costi delle bollette energetiche, sia per l’elettricità che per il gas. Fino al 12 ottobre, è possibile presentare una domanda per partecipare al Bando Parco Agrisolare, che offre interessanti opportunità.
Il bando, conosciuto con il nome di PNRR Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2, è stato confermato dal MASAF il 19 aprile 2023. Il Ministero delle Politiche Agricole ha stanziato un bilancio fino a 1 miliardo di euro per realizzare impianti fotovoltaici su edifici adibiti a scopi produttivi nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. È importante verificare che il proprio codice Ateco sia compatibile con le condizioni del bando.
Una delle opportunità offerte dal bando è la possibilità di ottenere fino a 30.000 euro per l’acquisto di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Le stazioni possono essere sia a corrente alternata che a corrente continua. Enel X Way Italia ha segnalato due soluzioni interessanti: Waypole, che permette la ricarica simultanea di due veicoli elettrici fino a 22 kW, e Waypump, una potente colonnina DC configurabile con una potenza di 60, 75, 120 o 150 kW.
Per manifestare il proprio interesse, è possibile contattare Enel X Way Italia attraverso l’indirizzo e-mail enelxway.italy.support@enel.com o chiamare il Numero Verde 800.069.850. È importante evidenziare che è possibile scegliere il proprio distributore di energia elettrica preferito, purché sia pronto ad accogliere le richieste del bando. Le domande possono essere presentate dal 12 settembre al 12 ottobre 2023.