La Volkswagen Golf GTI delle foto sembra una normale vettura, se non fosse per la speciale protezione balistica aggiunta. Questa versione modificata dell’ottava generazione è stata trasformata per resistere ai proiettili, anche di un fucile d’assalto come l’AK-47, grazie all’intervento della SVI Engineering, un’azienda sudafricana.
Il veicolo è stato rivestito con pannelli in acciaio spessi 3,5 mm e vetri balistici leggeri, rendendo la Golf GTI più pesante di circa 340 kg. Questo ha reso necessarie delle modifiche alle sospensioni per gestire il peso aggiuntivo. Ora, la vettura può resistere agli attacchi di pistole e fucili grazie alla corazza B4+ e al vetro balistico che può fermare colpi di AK-47.
Il pacchetto di blindatura, mostrato su una Golf GTI ma compatibile anche con la R a trazione integrale, ha un costo di circa 32.500 euro, a cui vanno aggiunti tasse e l’auto acquistata separatamente. Il lavoro richiede circa tre mesi per essere completato.