Stellantis abbraccia il battery swap: una svolta per l’industria automobilistica

0
122

Stellantis e Ample hanno stretto un accordo per la tecnologia di scambio delle batterie, un modo rivoluzionario di ricaricare i veicoli elettrici in meno di cinque minuti, grazie alla collaborazione con Ample. Il programma pilota, inizialmente previsto per il 2024 a Madrid, coinvolgerà una flotta di cento Fiat 500e nell’ambito del servizio di car sharing Free2move di Stellantis. La collaborazione prevede un futuro expansion della tecnologia in molti altri mercati.

Le batterie di Ample, inserite nel 2023 nella lista di TIME delle 100 aziende più influenti, permettono di sostituire facilmente le batterie preesistenti nei veicoli elettrici. Le stazioni di scambio possono essere installate in aree pubbliche in soli tre giorni.

Il battery swap funziona in modo automatico, senza bisogno di ulteriori azioni da parte del conducente. L’installazione tramite un’applicazione mobile consente di ottenere una batteria completamente carica in meno di cinque minuti, senza alcun disagio per l’utente.

Questa tecnologia sarà disponibile per i clienti di veicoli elettrici in abbonamento, riducendo il costo iniziale del veicolo e aumentando la longevità dell’auto stessa, che sarà sempre alimentata da una batteria carica e performante.

Ricardo Stamatti, Senior Vice President della Business Unit Charging & Energy di Stellantis, ha dichiarato che la partnership con Ample offrirà ai clienti una maggiore efficienza, prestazioni eccezionali e ridurrà l’ansia da ricarica. Mentre Khaled Hassounah, CEO di Ample, ha espresso le sue aspettative riguardo alla collaborazione con Stellantis per rendere i veicoli elettrici più accessibili a tutti senza compromessi.

Articolo precedentesceneggia la polemica
Prossimo articoloLa lotta serrata tra Verstappen e Silverstone per pochi centesimi
Felice Galluccio
Giornalista pubblicista. Nella mia vita professionale mi sono sempre occupato di comunicazione: rassegna stampa, addetto stampa, addetto alle pubbliche relazioni, creazioni eventi, correttore di bozze, direttore editoriale di un giornale online, editorialista, social manager.