Lamborghini sta sviluppando un’auto elettrica, un’anticipazione che ha catturato l’attenzione di molti appassionati. La data di lancio prevista per questa novità è il 2028, un annuncio sorprendente che è stato fatto proprio in questi giorni, a poche settimane dalla presentazione ufficiale del concept che prefigura il modello di produzione. La Casa di Sant’Agata è però solo l’ultima tra le case automobilistiche di lusso a dichiararsi orientata verso le auto a zero emissioni.
Infatti, molti altri marchi prestigiosi hanno già rivelato la loro intenzione di abbracciare la mobilità sostenibile. Ad esempio, Lotus e Rimac con la Evija e la Nevera hanno già mostrato cosa si può fare senza l’uso di carburante. Ma ci sono anche brand come Ferrari, McLaren, Aston Martin, Porshe, Bugatti e molti altri che stanno lavorando su soluzioni di auto elettriche altamente performanti.
La Ferrari, per esempio, presenterà il suo primo veicolo elettrico nel 2025, con tecnologie uniche e innovative derivate direttamente dal mondo delle corse. Diversamente da Lamborghini, che probabilmente punta su un modello 2+2, la Ferrari realizzerà un’hypercar di straordinarie prestazioni.
Anche McLaren si sta concentrando sulla transizione verso la mobilità ecologica, con l’intenzione di lanciare entro il 2030 un SUV elettrico ad alte prestazioni. Inoltre, sta prendendo in considerazione la possibilità di elettrificare l’intera gamma di veicoli.
Anche Aston Martin sta facendo grandi sforzi per adeguarsi alle richieste di sostenibilità. Anche se non sono ancora state fornite informazioni dettagliate, è previsto che l’azienda presenterà a breve una strategia completa che includerà modelli elettrici.
Porsche, invece, sembra essere avanti negli sviluppi, con la presentazione della concept Mission X. Sebbene al momento sia solo una concept con motore termico V12, si sta valutando la possibilità di produrne una versione a batteria in piccola serie.
Infine, Bugatti si prevede che diventerà un marchio completamente elettrico grazie alla collaborazione con Rimac. Nonostante questa partnership, non sono ancora disponibili informazioni dettagliate sul momento esatto del passaggio alla mobilità elettrica. Allo stesso modo, anche Koenigsegg e Pagani manifestano interesse per la mobilità elettrica, anche se stanno ancora lavorando per abbandonare completamente la combustione interna.