Tesla sta seriamente valutando l’implementazione della ricarica senza fili per le sue auto elettriche. L’azienda ha recentemente acquisito Wiferion, un’azienda tedesca specializzata nella ricarica induttiva per veicoli elettrici. Attualmente, Wiferion si concentra sulla ricarica wireless per furgoni, veicoli commerciali e carrelli elevatori, ottenendo un’efficienza dell’93% con i suoi prodotti.
Una caratteristica interessante dei sistemi di ricarica senza fili di Wiferion è la loro tolleranza di 40 mm per il posizionamento dell’auto sulla piastra che trasmette energia alla batteria. Questa soluzione ha catturato l’interesse di Elon Musk e del team Tesla, che hanno presentato in precedenza un braccio robotico per semplificare la ricarica casalinga.
L’interesse per la tecnologia e le prestazioni sviluppate da Wiferion ha spinto Tesla a concludere un accordo di circa 70 milioni di euro per l’acquisizione della startup tedesca. Questa mossa potrebbe rappresentare una decisione strategica per Tesla, che sta cercando di superare le sfide attualmente presenti nella ricarica con cavo, aprendo la strada alla ricarica a induzione.
L’acquisizione di Wiferion da parte di Tesla conferma l’impegno dell’azienda nel settore della ricarica wireless e potrebbe rappresentare una svolta significativa per il futuro delle auto elettriche.