Tutto quello che devi sapere sul Fiat Grande Panda: dimensioni, interni, motori e prezzi!

0
136

Dal vertice del Lingotto di Torino sorge la sorprendente presentazione della nuova Fiat Grande Panda, accompagnata da una moltitudine di dettagli rivelatori. Caratterizzata da un design italiano e una piattaforma globale, questa nuova vettura di Fiat viene fabbricata in Serbia per sfruttare appieno le sinergie del gruppo Stellantis e competere a livello mondiale, affiancando la tradizionale Panda nata a Pomigliano d’Arco.

La Fiat Grande Panda, del 2024, si basa sullo stile giocoso e regolare della Panda originale del 1980, con fari reinterpretati e dettagli innovativi che la rendono unica. I fanali, i logo Fiat e gli stampaggi laterali rispecchiano uno stile compatto e moderno. Il bagagliaio di 361 litri, i cerchi da 17 pollici e l’altezza da crossover sottolineano la contemporaneità della vettura.

Gli interni della Fiat Grande Panda rappresentano un mix di semplicità e dettagli preziosi, ispirati al design del Lingotto di Torino. L’abitacolo, ricco di accorgimenti raffinati, offre un’esperienza innovativa con una strumentazione digitale e infotainment all’avanguardia. Chiude il tutto un bagagliaio spazioso e confortevole per tre passeggeri.

La Fiat Grande Panda, del 2024, offre una gamma di motori multienergia, tra cui una versione ibrida elettrica con batteria da 44 kWh e un’auto elettrica da 83 kW. La trazione è solo sulle ruote anteriori, garantendo prestazioni efficienti e moderne. Nonostante i prezzi non siano stati ancora confermati, si stima che la versione ibrida possa partire da circa 20.000 euro e quella elettrica da circa 25.000 euro.

In definitiva, la nuova Fiat Grande Panda incarna l’innovazione e lo stile italiano in un pacchetto compatto e moderno, pronto a conquistare il mercato globale con le sue prestazioni e il suo design distintivo.

Articolo precedenteLo scudo dei dazi sulle auto elettriche cinesi: cosa si nasconde dietro questa misura?
Prossimo articoloGoodwood svela la versione esclusiva con tetto rigido: l’auto da non perdere!
Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione, nonché in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, svolgo da anni il lavoro di redattrice digitale. Tra le mie passioni, ci sono il canto, il disegno. Inoltre amo viaggiare.