La querelle sul futuro di Marc Marquez nel motomondiale del 2024 è ancora molto dibattuta, ma sembra che nel team Honda ci sia una chiara idea di quello che vogliono fare. Nonostante fino a poco tempo fa sembrasse impossibile immaginare una separazione tra il pilota e il team, l’incidente all’inizio del campionato 2020 che ha causato la rottura dell’omero destro di Marquez ha cambiato le carte in tavola. Da allora, le numerose assenze del pilota hanno messo la squadra in difficoltà e nella stagione 2022 hanno chiuso addirittura all’ultimo posto nella classifica generale, una situazione impensabile prima della pandemia. Anche quest’anno il trend sembra essere allarmante, con Marquez che fatica a recuperare la sua forma fisica e psicologica. Nonostante le difficoltà, i vertici del team Honda sembrano voler confermare Marquez anche per il prossimo campionato, ma sono consapevoli che dovranno dimostrare dei progressi concreti per convincerlo a restare. Koji Watanabe, presidente del gruppo, ha ammesso che sono necessari miglioramenti sul telaio, sull’aerodinamica e sul motore della moto e che stanno collaborando con le divisioni automobilistiche per trovare soluzioni. Tuttavia, la decisione finale spetterà a Marquez e se dovesse optare per l’addio, non potranno trattenerlo. Sarà quindi fondamentale dimostrare con fatti concreti che il team può offrire a Marquez le opportunità di successo che cerca.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...