Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l’intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che di quello legato al motorsport, all’inizio di quest’anno. Tuttavia, ora si parla di un nuovo sviluppo che potrebbe rivoluzionare la situazione attuale.
CYVN Holdings di Abu Dhabi, pare aver stretto un accordo preliminare per l’acquisizione del 100% di McLaren Automotive, uno dei rami principali del McLaren Group. Ciò farebbe diventare CYVN Holdings il nuovo proprietario del prestigioso marchio entro pochi mesi dal precedente cambio di gestione.
Ma le sorprese non finiscono qui, poiché l’accordo in questione coinvolgerebbe anche una partecipazione minoritaria nel McLaren Group, il quale include la divisione corse. Questo potrebbe aprire la strada a una partnership strategica focalizzata sui veicoli elettrici, vista l’interesse crescente in questo settore.
L’obiettivo di CYVN Holdings sarebbe quello di fornire al marchio McLaren accesso a un’ulteriore fonte di capitale, competenze tecniche di livello avanzato e tecnologie innovative, in particolare nel campo dei veicoli elettrici. Questo annuncio è stato accolto con grande interesse nel settore dell’automotive.
Michael Leiters, CEO di McLaren Automotive sin dal 2022, ha guidato l’azienda nel lancio di modelli come la ibrida plug-in Artura, la supercar 750S e l’hypercar W1, continuando a mantenere un’immagine di innovazione e prestigio.
Prima del suo arrivo, Leiters ha dovuto affrontare alcune sfide legate alla qualità dei prodotti McLaren, come dimostrato dalla sospensione temporanea delle vendite della Artura a causa di problemi iniziali. L’accordo con CYVN Holdings potrebbe rappresentare una svolta cruciale per il futuro del marchio.
Se e quando l’accordo verrà formalizzato, sarà interessante vedere come si evolverà la gamma di veicoli prodotti da McLaren. Si è già speculato sulla possibilità di sviluppare una sportiva a trazione anteriore e persino un SUV elettrico, ma per adesso bisogna solo attendere e sognare su cosa ci riserverà il futuro.