Il mercato delle auto elettriche in Italia sta crescendo, ma rappresenta solo il 3,9% delle immatricolazioni totali. A giugno sono state immatricolate 6.156 auto elettriche, che corrisponde a un aumento del 3% rispetto all’anno precedente. Nel complesso, nel primo semestre dell’anno sono state vendute 32.684 auto elettriche. Nonostante questa crescita, il mercato delle auto elettriche sta crescendo meno rispetto alle vendite di auto tradizionali, che hanno registrato un aumento del 9,3% a giugno.
In questa competizione, Tesla si sta dimostrando vincente. La casa automobilistica di Elon Musk ha piazzato i suoi due modelli, la Model Y e la Model 3, rispettivamente al primo e al secondo posto nella classifica delle auto elettriche più vendute nel primo semestre dell’anno, con oltre 8.000 unità vendute. Questi due modelli rappresentano un quarto del mercato elettrico complessivo. Un’altra casa automobilistica che sta ottenendo buoni risultati è la cinese MG, che ha venduto 1.235 auto nel primo semestre e si è posizionata al quinto posto nella classifica.
Tuttavia, non tutte le case automobilistiche stanno ottenendo buoni risultati nel mercato delle auto elettriche. Ad esempio, la Fiat 500e ha registrato una diminuzione delle vendite, passando da 3.580 a 2.870 unità vendute nel primo semestre. Anche Volkswagen e Renault non stanno brillando nel mercato delle auto elettriche, non riuscendo a piazzare alcun modello nella top ten delle auto più vendute. Renault, in particolare, sta accusando il declino della sua auto elettrica di punta, la Zoe.
Tra le novità interessanti di giugno, c’è l’ingresso della Jeep Avenger nella top ten delle auto elettriche più vendute, posizionandosi al settimo posto con 285 unità vendute. Tuttavia, è ancora presto per capire se questo sarà un vero successo per il marchio. Inoltre, in Italia si continuano a vendere più auto ibride plug-in che auto elettriche, con le prime che hanno raggiunto le 39.753 unità vendute nel primo semestre, quasi 7.000 in più rispetto alle auto elettriche. Le vendite di auto a metano, invece, continuano a diminuire, rappresentando solo lo 0,1% del mercato.
In conclusione, il mercato delle auto elettriche in Italia sta crescendo, ma alcune case automobilistiche stanno ottenendo risultati migliori di altre. Tesla si conferma come il leader di questo settore, piazzando due dei suoi modelli ai primi due posti nella classifica delle auto più vendute. Tuttavia, ci sono ancora sfide da affrontare, come la diminuzione delle vendite di alcune auto elettriche e la continua domanda di auto ibride plug-in.