Vicenza, fine delle ricariche gratuite: “L’addio al superbonus”

0
102

A Vicenza, le ricariche gratuite nelle 10 colonnine installate nel 2019 sono state sostituite da un costo di 0,56 euro/kWh, come segnalato da Giuseppe, un lettore deluso. Le colonnine, situate principalmente nei parcheggi del Comune, erano a disposizione per fornire gratuitamente energia elettrica per la ricarica delle auto elettriche. Tuttavia, ora il gestore AGSM AIM, di proprietà del Comune, ha deciso di far pagare per l’utilizzo delle colonnine. Giuseppe, come molti altri cittadini, avrebbe preferito almeno un prezzo scontato anziché una tariffa standard.

Questa situazione non è un caso isolato, infatti anche a Verona si è verificata una situazione simile. L’abolizione delle ricariche gratuite è un movimento che si sta diffondendo anche in altri luoghi, come dimostra il caso dell’Autostrada del Brennero. Tuttavia, il prezzo di 0,56 euro/kWh non è considerato eccessivo rispetto alle tariffe applicate da altre catene nazionali. Il gestore AGSM AIM offre pacchetti di abbonamenti per consentire ai clienti abituali di pagare un prezzo medio più contenuto, con alcuni pacchetti che risultano vantaggiosi. Questo cambiamento rappresenta una svolta nel modo in cui la ricarica delle auto elettriche viene gestita, e lascia spazio a diverse opinioni da parte dei cittadini.

Articolo precedenteLa sfida elettrizzante: Tesla e BMW contro BYD, Geely e SAIC
Prossimo articoloLa vulnerabilità dell’industria automobilistica: gli hacker possono mettere a rischio la produzione di auto con attacchi informatici
Sono una giovane e appassionata giornalista di 22 anni che lavora per il rinomato sito di tecnologia "Tecnoandroid.it". Nata e cresciuta a Roma, Italia, ho sviluppato un grande interesse per la tecnologia e i dispositivi elettronici fin dalla tenera età.