Vodafone lancia V-Baby Alert: ecco il nuovo dispositivo anti abbandono

Vodafone lancia V-Baby Alert, il nuovo dispositivo anti abbandono rivolto sia ai clienti dell'operatore che ad altri consumatori esterni.

0
572

Vodafone lancia V-Baby Alert, il nuovo dispositivo anti abbandono rivolto sia ai clienti dell’operatore che ad altri consumatori esterni. Si tratta di una soluzione che copre le necessità definite nella nuova normativa entrata in vigore il 7 novembre scorsoLo scopo è quello di garantire la sicurezza dei bambini di età inferiore ai 4 anni a bordo dell’auto. Funziona come sistema di avvertimento nel caso in cui il minore fosse lasciato da solo. Ecco come funziona la nuova piattaforma del gestore rosso.

 

Vodafone V-Baby Alert: come funziona

Il sistema è fondamentalmente formato da Un cuscino smart con modulo Bluetooth ed un dispositivo connesso tramite V-SIM Vodafone, dotato di GPS e accelerometro. Il cuscino si collega al dispositivo tramite Bluetooth e determina lo stato di marcia del veicolo. Se la macchina è ferma da più di dieci minuti e il cuscino rileva ancora la presenza di un bambino seduto sul seggiolino, il dispositivo connesso notifica l’evento al contatto principale.

Nel caso in cui il contatto primario ritenga inadeguata la notifica la può disattivare dall’app. Se non lo fa parte una chiamata. Se l’utente non risponde o non è raggiungibile, la segnalazione e la posizione dell’auto vengono inviate ad altri cinque contatti precedentemente definiti. Per ogni contatto vengono fatti tre tentativi, due con chiamate ed uno con SMS.

Il sistema è sempre attivo grazie alla V-SIM. La fase di configurazione non richiede particolari procedure complesse ma un wizard gestibile dall’app companion. La società sottolinea che:

  • si rivolge alle famiglie con bambini al di sotto dei 4 anni
  • è conforme alla normativa vigente
  • è compatibile con tutti i seggiolini omologati

Il prodotto è disponibile dal 13 dicembre 2019 al costo di 99 euro per acquisto online e nei punti vendita Vodafone. La cifra include 6 mesi di servizio. Allo scadere di tale termine il costo si assesta da 1 euro al mese con addebito su credito telefonico (clienti del gestore) o carta di credito (clienti esterni). La clientela Vodafone, in alternativa, può scegliere di rateizzare il contributo iniziale al costo di 3,99 euro per 24 mesi (dispositivo e servizi inclusi)Ulteriori dettagli nel sito ufficiale.

Fontehdmotori
Articolo precedenteAudi RS 6 Avant è potentissima: ecco la nuova versione
Prossimo articoloAereo elettrico civile: concluso con successo il primo volo di prova