Skoda presenta il suo nuovo servizio Pay to Park

Skoda lancia Pay to Park, il nuovo servizio che permette di trovare parcheggio velocemente e di pagarlo tramite l'app

0
26

Dopo una serie di sperimentazioni in Svizzera, Skoda presenta il suo nuovo ampliato servizio Pay to Park. La nuova funzione sarà in grado di permettere di trovare velocemente parcheggio e di pagarlo tramite l’app.

Pay to Park è ora disponibile solo in Germania, Svizzera, Austria, Danimarca, Finlandia, Norvegia e Belgio ma l’Italia è presente nella lista dei paesi dove il servizio dovrebbe arrivare verosimilmente entro la fine dell’anno, insieme ad altri paesi europei come Francia, Islanda, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Slovenia e Ungheria.

Il servizio si può utilizzare tramite il cellulare, con l’installazione gratuita dell’app MySkoda oppure sull’auto mediante i sistemi di infotainment Amundsen e Columbus.
Pay to Park in auto è disponibile per i modelli Fabia, Skala, Kamiq, Superb, Kodiaq, Octavia e Karoq. 

Martin Jahn, socio del consiglio di amministrazione di Skoda rimarca: “Con la nuova funzione Skoda Connect Pay to Park, i nostri clienti possono ora trovare parcheggi gratuiti in tutta Europa ancora più velocemente e pagare comodamente online tramite la nostra app MyŠKODA o il sistema di infotainment.”

Come utilizzare il servizio

Utilizzare Pay to Park è molto semplice, basta scaricare gratuitamente, su Android o IOS, l’app MyŠKODA e creare un account Active Skoda Connect e attivare l’accesso a remoto veicolo.

In questo modo il servizio indica quali parcheggi possono essere usati gratuitamente oppure quelli che si possono pagare tranquillamente online.

Basterà poi selezionare l’orario di parcheggio che si potrà eventualmente anche estendere tramite l’app. Il pagamento verrà eseguito alla fine del procedimento, dopo aver memorizzato i dati di pagamento.