Tesla Model X: ecco la migliore alternativa, questo SUV costa poco e percorre 200 Km con 9 minuti di ricarica

Tesla Model X è un SUV elettrico da sogno. Ma c'è un'alternativa valida. Addirittura migliore. Le sue caratteristiche ed il prezzo sono davvero incredibili.

0
353

Tesla Model X è il SUV Elettrico dell’omonima casa costruttrice diretta e coordinata dal famose Elon Musk. Ultimamente le cose non sono andate bene per la società statunitense. Gli affari girano così male che si è addirittura deciso di regalare il rifornimento con una nuova iniziativa che si applica ai modelli più ricercati.

Detto ciò, c’è una categoria di utenti che pur valutando la supremazia del brand cerca qualcosa di più economico e moderno. L’idea alternativa arriva da Henrik Fisker, imprenditore danese affacciatosi all’impresa del mercato elettrico con un’idea davvero incredibile.

Tesla Model X non ha vita facile: arriva sul mercato la migliore alternativa ai SUV Elettrici costosi

SUV Fisker

La Model X non è certo per tutte le tasche. Lo è, invece, il SUV Fisker che viene proposto al mercato consumer ad un prezzo di lancio di (sentite un po) appena 40.000 euro. Ancora presto per vederlo in azione. Sarà svelato entro fine 2019, ma le prime informazioni hanno già accelerato l’interesse dei fanatici dell’eco sostenibilità e dei veicoli di tipo Sport Utility Vehicle. Da Los Angeles, il noto imprenditore scrive sui social:

L’auto più sostenibile al mondo. Il Suv elettrico Fisker utilizzerà nuovi materiali riciclati dai rifiuti ritrovati negli Oceani e altro! Non è semplicemente un’altra auto elettrica. Vogliamo cambiare il mondo!

I primi dati tecnici sono a dir poco confortanti. Oltre l’impiego di materiali da costruzione eco-friendly che rendono questo capolavoro dell’ingegneria automotive agile e visivamente piacevole si citano batterie a stato solido brevettate internamente dall’equipe. Rispetto al agli ioni di litio la resa è esponenzialmente migliore. Dovrebbe, infatti, garantire 500 Km di autonomia.
Oltre questo, il sistema grava molto meno sul peso complessivo della vettura proprio a causa della densità delle celle che compongono gli accumulatori. Il valore è pari a 2,5 volte quello degli ionio di litio. Un fatto che si riassume con la possibilità di ottenere 200 Km con 9 minuti di ricarica.