ITP di Bornasco – società con sede nel Comune in provincia di Pavia – e Jungheinrich sono entrati in partnership consolidando un’intesa storica che ha come scopo quello di incentivare la produttività logistica con l’automazione. Scopriamo insieme gli ultimi dettagli in merito.
Aumento della produttività del settore logistica grazie all’automazione
L’esigenza di incrementare la produttività si deve al fatto di rispondere efficacemente ad un sistema di richieste sempre più veloce del mercato. L’assetto viene riscritto con l’obiettivo di realizzare un nuovo magazzino automatico di stoccaggio delle bobine in uscita dal reparto estrusione e successivamente dirette alle linee di stampaggio.
I nuovi processi in ottica Industriale 4.0 adottano le più recenti tecnologie Jungheinrich per rafforzare il brand e dotarlo di un nuovo piano per colmare le esigenze specifiche di comparto. L’azienda che si occupa oggi della manutenzione a 360 gradi dell’impianto di produzione di film per imballaggio del settore alimentare intende rispettare un processo di aggiornamento importante che parta dalla scaffalatura fino all’uso dell’automazione più avanzata.
Si punta alla finalizzazione di una piattaforma a più livelli che operi 24 ore al giorno in regime di temperatura controllata in tempo reale. Si sostituisce il vecchio magazzino con stoccaggio a terra ora adibito a stazione di deposito per la partenza delle spedizioni. Una soluzione che massimizzi lo spazio ed aumenti la sicurezza con l’applicazione di un sofisticato sistema anti incendio che impedisce lo sviluppo di combustione grazie alla riduzione di ossigeno. Infatti i prodotti uscenti dalla linea di produzione usano petrolio liquido altamente infiammabile. Una soluzione del genere argina ogni problema e nel quadro generale dona valore all’impianto rendendolo moderno e sicuro per ogni evenienza.