Renault arriva al Salone di Francoforte con il nuovo SUV compatto che cambia veste rivoluzionandosi anche nelle dimensioni. Si parla della Captur da presentarsi in anteprima assoluta il prossimo 10 settembre. Si parlerà di una vettura che ha segnato una vera e propria impennata di vendite in Italia e che si ottimizza offrendo molto di più con la sua nuova versione esclusiva. Scopriamola.
Renault Captur arriva a Francoforte: presentazione del nuovo SUV amato dagli italiani
La presentazione ufficiale della nuova auto è stata fissata per le ore 14:00 del 10 settembre 2019. Nello spazio allestito per l’occasione si incontreranno il Ceo Groupe Renault, Thierry Bolloré, ed il Direttore del Design Industriale della Casa, Laurens van den Acker, pronti ad intervenire in Conferenza Stampa con dati approfonditi su allestimenti motore ed altre informazioni. Grande interesse anche per le nuove tecnologie ed il design.
Il SUV diventa più spazioso aumentando le sue dimensioni di 11 cm e presentando un nuovo look con design dinamico e linea di cintura rialzata. L’estetica guadagna parecchi punti grazie all’evidente presenza di elementi specifici come la cintura di protezione nera sul sottoscocca e gli ski anteriori e posteriori. Il tetto spiove più che sul modello precedente mentre si riducono le superfici in vetro che intanto portano il cofano verso il basso aumentando l’aerodinamica.
Sono stati cambiati anche i gruppi ottici che sono ora a LED in versione C-Shape. Anche i paraurti sono nuovi ed i cromatismi sottolineano il carattere moderno della vettura. Cresce in termini di qualità generale inserendo nuovi profili per le modanature laterali delle porte, della calandra anteriore e dei cristalli.
Per gli interni si prende spunto dalla Renault Clio con lo Smart Cockpit orientato verso il conducente e la presenza della Flying Console di ultima generazione. Non manca il profilo tecnologico con Easy Link su display multimediale da 9.3”, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay in modalità 4G con funzione di aggiornamenti automatici, ricerca di indirizzi Google e chiamata d’emergenza.
L’auto, inoltre, presenta il sistema ADAS per la guida autonoma di livello 2 e si completa con una motorizzazione molto ampia con tre modelli a benzina con potenza da 100 a 155 cavalli, e due modelli Blue dCi SCR da 95 a 115 cavalli. Presente anche il primo ibrido E-TECH Plug-in che arriverà nel primo semestre 2020.