In Cina opera la compagnia EHang, specializzata nello sviluppo di velivoli autonomi a bassa quota per il trasporto di merci e passeggeri. Questa realtà locale sposta la sua attenzione verso i taxi volanti con un servizio da lanciare presso la città di Guangzhou.
Il progetto realizzerà l’uso di una piattaforma di velivoli commerciali in grado di coprire le esigenze logistiche e di trasporto in città. L’intera rete dovrà operare in autonomia tramite remoto con linking al centro di gestione per il traffico aereo che la compagnia svilupperà in sinergia con le autorità amministrative locali della città.
Il progetto taxi volanti diventa realtà in Cina
EHang è stata scelta dall’ente per l’aviazione civile cinese come unica società pilota in grado di realizzare il servizio di trasporto passeggeri con velivoli a guida autonoma. L’azienda ha già avuto modo di dimostrare la sua supremazia tecnica a Vienna, dove all’inizio dell’anno ha tenuto una dimostrazione con 184 velivoli, dopo i voli di prova preliminari del 2018.
I vantaggi di un sistema simile saranno evidenti in metropoli fortemente congestionate dal traffico urbano. Guangzhou, difatti, non è stata una scelta casuale. La crescita demografica e commerciale ha portato ad un progressivo ed esponenziale aumento del numero di veicoli ed utenti in circolazione a bassa quota. Nelle zone alte, invece, il panorama e sgombro e pronto per essere sfruttato con nuovi mezzi.