Tesla Supercharger V3 entro fine 2019: ecco i 150 KWh in arrivo per l’Europa

Tesla Supercharger V3 arriverà entro la fine di questo 2019 introducendo i nuovi sistemi di ricarica ultra veloce con potenza in uscita di ben 150 KWh.

0
409
Tesla ricarica Gratis Italia

Tesla Supercharger V3 arriverà entro la fine di questo 2019 introducendo i nuovi sistemi di ricarica ultra veloce con potenza in uscita di ben 150 KWh. Si abbandona quindi l’approccio dei 120 KWh per fornire un servizio di ricarica celere che concluderà la fase sperimentale del progetto già a partire da questa settimana. Il sistema verrà messo a disposizione delle vetture proprietarie della serie Model S, Model X e Model 3. Aumenta la potenza e diminuiscono di tempi di ricarica.

 

Tesla Supercharger V3: ecco le novità del nuovo modello di ricarica rapida

Con l’arrivo del nuovo aggiornamento ai 150 kW la compagnia comunica i tempi per la fornitura della prima stazione di ricarica V3 in Europa. Arriverà entro e non oltre fine anno aggiungendosi ai 30 Supercharger per un totale di 250 punti di contatto. L’obiettivo finale è quello di prevedere una fitta infrastruttura di ricarica che colmi le richieste in vista del crescente numero di vendite per il settore elettrico.

Il software On-Route Battery Warmup è di supporto al sistema e garantisce una accurata pianificazione delle ricariche. Durante il tragitto verso un SuperCharger il sistema climatizza la batteria permettendo di arrivare alla stazione con la temperatura ideale per massimizzare la velocità di ricarica. Si ottiene così un netto risparmio di tempo con punte del 25% in considerazione di stazioni a 120 KWh.

Nel momento in cui si completerà l’aggiornamento a 250 KWh la stazione sarà in grado di servire il doppio degli automobilisti in un’ora utilizzando On-Route Battery Warmup. A fronte della nuova infrastruttura sarà possibile ricaricare fino a 120 chilometri in cinque minuti per un calcolo di tempo che riduce i tempi morti del 50%.