Uber rappresenta una delle realtà più innovative del servizio trasporti e logistica. Crea sinergie e nuovi modi per sviluppare il concept di share mobility. Punta ad una significativa riduzione degli sprechi ed a nuovi modi di aumentare i benefici economici per i viaggiatori.
Si è già parlato di taxi condivisi ma negli ultimi tempi ci si è spinti decisamente oltre. Le barriere ed i naturali limiti urbani stanno per essere abbattuti in luogo di caratteristiche puramente innovative che, dal prossimo 2020, manifesteranno la massiva presenza di veicoli pubblici volanti.
La notizia, condivisa per bocca della stessa azienda, è stata diffusa sul sito Internet della community, dove è stata accolta con fervore ed entusiasmo da chi crede nel nuovo filone di progresso che concorrerà alla commercializzazione di dette soluzioni entro il 2023.
Uber punta in alto: arrivano i taxi volanti ed un nuovo modo di vivere l’esperienza di trasporto pubblico
L’obiettivo della mobilità Uber è quello di prevedere l’accessibilità agli elicotteri condivisi nel giro di pochi anni. Si parla di veri e propri taxi volanti che consentiranno di smistare il traffico cittadino tramite un servizio sicuro, moderno, silenzioso e in grado di ampliare le opzioni di trasporto.
L’intesa con i Governi sta concretizzando il progetto, che include anche uno skyports da utilizzare quale punto di riferimento per l’imbarco dei passeggeri. Le prime città a beneficiare di questo servizio saranno quelle di Melbourne, Dallas e Los Angeles, con l’obiettivo di finalizzare il tutto entro e non oltre il prossimo anno. Inizialmente si punterà a soddisfare la richiesta di 1000 atterraggi ogni ora.
Uber Air – questo il nome del servizio – è stato descritto dal Eric Allison, Uber Elevate Chief, come la migliore alternativa all’automobile. Una convenienza che raggiungerà l’apice del successo nel momento in cui gli aeroplani condivisi rientreranno completamente nell’ottica di veicoli autonomi ed elettrici. Fattori che concorreranno a relegare l’auto privata a ruolo di secondo ordine.