È stato scoperto un nuovo portale, ViaElektra.eu, che offre itinerari di viaggio in EV in Europa. Questo sito, parte dell’offerta dell’Automobile Club del Lussemburgo, si prefigge di suggerire itinerari culturali, incontri originali, bellezze naturali e hotel di charme, in Germania, Francia, Svizzera, Belgio e Lussemburgo, con una durata di 5-10 giorni. In Italia, l’Alberghi e ristoranti d’Italia del Touring Club offre una sezione dedicata alle strutture ricettive che dispongono di ricarica. Il sito è ancora in costruzione e si propone di suggerire tra l’altro visite culturali, incontri originali, bellezze naturali e hotel de charme. È realizzato con Fondazione eV-Now e Witaly e segnala oltre 50 strutture certificate Electric Friendly (EF). Queste iniziative sono nate anche in Italia e condividiamo le esperienze sul campo di tanti lettori che viaggiano per l’Europa, consigliando il da farsi a chi farà gli stessi itinerari dopo di loro. Siamo certi che, con le vacanze di Natale, arriveranno altri racconti, anche con consigli su come e dove ricaricare senza problemi.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...