Il conto alla rovescia per la nuova Alfa Romeo Supercar è ormai iniziato. Questo progetto ambizioso promette di rappresentare il DNA della casa di Arese e potrebbe essere anche l’ultimo modello sportivo del brand ad avere un motore termico. Nonostante i vari rumor, l’ipotesi più plausibile è quella di una diretta evoluzione del V6 biturbo da 2,9 litri già utilizzato sulla Giulia e la Stelvio Quadrifoglio.
Per quanto riguarda il nome, negli ultimi mesi si è diffusa l’idea di chiamarla 6C, in riferimento ai cilindri del motore. Tuttavia, non è del tutto esclusa la possibilità di utilizzare il numero 33. Inoltre, non si può escludere l’opzione di adottare il V6 Nettuno della MC20 di Maserati, rimanendo così in famiglia.
Questa seconda opzione sembra altrettanto plausibile, poiché la supercar potrebbe offrire due differenti motorizzazioni. In tal caso, sarebbe logico svilupparla parallelamente alla MC20 Folgore, anche per ragioni economiche.
Considerando le numerose dichiarazioni di Imparato sulla vettura in lavorazione, siamo portati a immaginare un modello che sia un mix di idee innovative e richiami all’iconico passato del marchio. Sarà interessante vedere come il DNA e la storia di Alfa Romeo saranno rappresentati nel design della vettura.
Un teaser sviluppato da AutoExpress mostra una vettura ispirata alla 33 Stradale, con linee aggressive che rispettano il retaggio del brand. Chissà se hanno indovinato almeno in parte il suo aspetto.
Insomma, l’attesa per la nuova Alfa Romeo Supercar è sempre maggiore e non vediamo l’ora di scoprire tutte le sue caratteristiche e il suo design.