A partire dal 23 dicembre, tutti coloro che possiedono auto o moto regolarmente iscritte nel Pubblico Registro Automobilistico dovranno attivare un’assicurazione, anche se i veicoli sono fermi da anni all’interno di uno spazio privato. Questa novità è dovuta all’entrata in vigore di una direttiva europea approvata dal Parlamento Europeo e introdotta nel 2021. Secondo questa direttiva, tutte le auto e le moto devono avere un’assicurazione attiva, indipendentemente dal fatto che circolino o meno, purché siano “utilizzate in maniera conforme alla sua funzione di trasporto”.
Tuttavia, ci sono alcune eccezioni: i veicoli non idonei all’uso come mezzo di trasporto e quelli ritirati dalla circolazione in quanto destinati alla rottamazione o sotto fermo amministrativo, confisca o sequestro, non sono soggetti all’obbligo di assicurazione.
Inoltre, c’è la possibilità di sospendere l’assicurazione in caso di utilizzo stagionale del veicolo, fino a un massimo di 10 mesi nell’annualità dell’assicurazione, 11 mesi per i veicoli storici. Questa novità avrà un costo preciso per le persone, ma rimane da vedere come si comporteranno le assicurazioni e se inizieranno a proporre polizze specifiche.