Dopo aver conseguito la carta d’identità, sembra che anche la patente potrebbe entrare nell’era digitale. L’Unione Europea aveva richiesto ai Paesi membri di digitalizzare questo documento per rendere più efficienti le procedure di rilascio e semplificare i controlli. Inoltre, la patente digitale è molto più difficile da falsificare, il che ha sicuramente influito sulla decisione di portare avanti questo progetto.
Secondo le ultime notizie, sembra che la patente digitale potrebbe essere disponibile già dall’estate prossima, forse a partire dal mese di giugno. Questo significa che i conducenti non dovranno più portare con sé la versione fisica della patente, ma potranno semplicemente esibirne una versione digitale sul proprio smartphone.
Dove troveremo la patente digitale? Sembra che verrà integrata all’interno dell’applicazione IO, la stessa che era stata utilizzata per ottenere il Green Pass. Inoltre, si sta lavorando per rendere la patente digitale disponibile anche attraverso portafogli digitali come Google Wallet o Apple Wallet. In caso di controllo, le forze dell’ordine potranno scansionare un QR Code all’interno dell’app per visionare il documento e verificare eventuali informazioni aggiuntive come i punti rimasti o eventuali sospensioni.
Tuttavia, bisognerà prestare attenzione a mantenere lo smartphone carico per poter esibire la patente digitale in caso di necessità. Anche se la patente digitale arriverà, quella cartacea non dovrebbe scomparire del tutto, come ha spiegato Alfredo Boenzi, Segretario Nazionale Autoscuole.
Infine, sembra che si stia lavorando anche alla digitalizzazione di altri documenti come la tessera sanitaria e la tessera elettorale, che potrebbero essere integrate nell’app IO entro la fine dell’anno.