La benzina continua a mantenere prezzi sopra i 2€, con la prospettiva di ulteriori aumenti a causa dell’incremento delle quotazioni internazionali dei prodotti petroliferi. Nonostante alcuni impianti abbiano ridotto i prezzi, le medie nazionali dei prezzi della benzina e del diesel in modalità self service mostrano solo piccole diminuzioni. Tuttavia, le quotazioni internazionali di entrambi i prodotti hanno ripreso a salire con forza, preannunciando ulteriori aumenti dei prezzi alla pompa per la prossima settimana. Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, il prezzo medio della benzina self service è di 2,005 euro/litro, con le diverse compagnie che praticano prezzi tra 1,995 e 2,025 euro/litro. Per quanto riguarda il diesel self service, il prezzo medio è di 1,943 euro/litro, con i diversi marchi che si collocano tra 1,938 e 1,962 euro/litro. Per il servito, il prezzo medio della benzina è di 2,142 euro/litro, con gli impianti che praticano prezzi tra 2,075 e 2,207 euro/litro. Il prezzo medio del diesel servito è di 2,081 euro/litro, con i punti vendita delle compagnie che offrono prezzi medi compresi tra 2,021 e 2,146 euro/litro. I prezzi del Gpl variano tra 0,718 e 0,746 euro/litro, mentre il prezzo medio del metano auto si colloca tra 1,395 e 1,477 euro/litro. Per quanto riguarda le colonnine per auto elettriche, i listini verranno aggiornati a fine settembre, mentre i gestori sono in attesa delle decisioni di Enel X Way. Ulteriori aumenti dei prezzi delle auto elettriche potrebbero incidere notevolmente sulle già elevate tariffe, mitigati solo dagli abbonamenti. Non si può escludere nulla.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...