Lewis Hamilton, uno dei piloti di Formula 1 più decorati di tutti i tempi, ha recentemente compiuto un gesto che ha lasciato tutti senza parole. Il campione britannico, con 7 titoli mondiali all’attivo, è considerato uno dei migliori piloti di sempre insieme a Michael Schumacher. Hamilton ha lasciato il suo segno nella storia della Formula Uno, detenendo il record di vittorie, podi, pole position e punti. Le sue caratteristiche di guida, come l’aggressività, la velocità in qualifica e la destrezza sul bagnato, lo rendono un pilota eccezionale. Nonostante attualmente sia in terza posizione nel campionato, Hamilton continua a far parlare di sé, anche al di fuori delle gare di Formula 1. Recentemente, ha mostrato al pubblico un orologio di lusso di edizione limitata, chiamato Portugieser Tourbillon Rétrograde Chronographe, realizzato da IWC. Hamilton ha indossato questo orologio in Giappone durante il weekend di gara, aggiungendolo alla sua collezione di pezzi unici. Questo orologio, con una cassa e una corona in titanio e un quadrante incastonato con diamanti, è davvero unico nel suo genere. Inoltre, presenta un tourbillon volante, un meccanismo che riduce l’effetto della gravità sull’orologio. Tutto questo ha un prezzo, e non proprio accessibile a tutti: l’orologio di Hamilton ha un costo di 155.000 euro. Un investimento che Hamilton può permettersi grazie al suo alto stipendio ottenuto dalla Mercedes. Con il suo gesto inaspettato, Hamilton dimostra di essere un pilota di successo non solo in pista, ma anche nel suo stile di vita fuori dalle gare.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...