Il mondo dell’automobile sta attraversando cambiamenti significativi, rendendo sempre più difficile riconoscere i nuovi marchi. OMODA è uno di questi brand cinesi che si sta aprendo al mercato europeo e italiano. Con un’attenzione particolare al mondo della moda e della tecnologia, il brand fa parte del Gruppo Chery, un’azienda con 27 anni di storia e importanti partnership con nomi noti come Jaguar Land Rover e Huawei.
L’aspetto più critico per i potenziali acquirenti di auto cinesi è la disponibilità di concessionari, assistenza e ricambi. OMODA ha rassicurato sul fatto che entro il 2024 saranno presenti 80 punti di servizio in Italia, grazie a partnership con gruppi locali già consolidati.
Inoltre, c’è la prospettiva di un impianto produttivo in Europa, che fa parte della strategia di OMODA per espandersi sul mercato e aggirare potenziali blocchi commerciali. L’obiettivo è quello di vendere 10.000 unità entro quest’anno e raggiungere le 20.000 unità nel 2025.
OMODA 5 è il modello che segna l’ingresso del brand sul mercato, con una versione sia termica che elettrica a prezzi competitivi. La versione termica, OMODA 5 1.6 TGDI, è un crossover con specifiche interessanti, mentre la versione elettrica offre un motore da 150 kW e una dotazione di sicurezza di alto livello.
È prevista anche una versione full hybrid entro il 2024, confermando l’ambizione di OMODA di affermarsi come player rilevante nel settore automobilistico.