La Hyundai Kona Electric N Line è stata avvistata in Corea del Sud senza camuffature, svelando dettagli del suo design sportivo. La vettura elettrica presenta elementi distintivi come il rivestimento nero sul paraurti anteriore e un piccolo badge N Line sulla griglia anteriore. La parte posteriore presenta un design simile alla controparte a motore a combustione, con un paraurti più aggressivo, uno spoiler nero e l’assenza dei doppi terminali di scarico. All’interno, la Kona Electric N Line vanta rivestimenti in ecopelle e pelle scamosciata, con strisce da corsa rosse cucite e stemmi N, insieme ad accenti rossi sul volante e sul cruscotto. Il propulsore specifico non è stato ancora confermato, ma ci si aspetta che sia una via di mezzo tra la Kona Electric base e una eventuale Kona Electric N, che potrebbe superare i 300 CV. La Hyundai sembra essere all’avanguardia anche in termini di tecnologia, con l’utilizzo di robotica avanzata e metodologie innovative nella produzione dell’Ioniq 5.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...