Secondo il Mercator Research Institute on Global Commons and Climate Change (Mcc), entro il 2050 sarà possibile avere un’energia pulita ed economica a livello globale. Questo think tank scientifico berlinese ha elaborato un report intitolato “L’innovazione tecnologica consente la mitigazione a basso costo del cambiamento climatico”, che prende in considerazione il settore fotovoltaico e le fonti di energia rinnovabile in generale. Secondo i dati riportati dagli esperti, nel 2050 saranno disponibili 63.000 terawattora di energia solare, il doppio di quanto viene fornito attualmente dal carbone. Questa prospettiva è resa possibile grazie agli investimenti privati destinati alle tecnologie green, che rappresentano già l’80% degli investimenti nel settore. Inoltre, la produzione e le vendite di componenti solari e batterie per sistemi di accumulo sono in costante aumento, grazie anche ai sussidi governativi per la limitazione del riscaldamento globale. Inoltre, i prezzi delle tecnologie stazionarie, come lo storage, sono diminuiti dell’85% negli ultimi dieci anni, e si prevede un ulteriore calo al 2030 che porterà i costi al 28% rispetto ai prezzi attuali. Nel caso del fotovoltaico, i prezzi sono addirittura diminuiti dell’87%. Questi dati indicano un futuro promettente per l’energia pulita ed economica a livello globale.
Post recenti
Post più popolari
Scopri l’avventura con il nuovo concept SUV Initium: un viaggio verso l’innovazione
L'elemento idrogeno riscontra difficoltà nel consolidarsi in Europa, ma diverse case automobilistiche sono convinte che possa rappresentare una valida alternativa all'elettrico in un prossimo...
Xiaomi SU7 Ultra: l’hypercar da 1.548 CV che sta facendo impazzire i mercati cinesi!
La SU7 Ultra di Xiaomi è un'autentica bomba su quattro ruote che fa tremare i grandi nomi delle supercar. Con oltre 1.500 CV a...
Addio agli incentivi per le auto tradizionali: cosa cambierà nel 2024?
I fondi destinati agli incentivi 2024 per l'acquisto di auto a benzina, diesel, GPL e ibride sono stati completamente esauriti. Secondo il portale dell'Ecobonus...
Scopri il futuro con la Lancia 2025: tutte le ultime novità
Attualmente, l'offerta di veicoli della casa automobilistica Lancia si concentra principalmente sulle due varianti della nuova Ypsilon: una versione mild hybrid a benzina e...
Un nuovo inizio per McLaren: il cambio di proprietà apre nuove prospettive
Il fondo sovrano del Bahrein, noto come Mumtalaket, ha recentemente acquisito l'intero pacchetto di azioni del McLaren Group, comprensivo sia del settore automobilistico che...